domenica 18 novembre 2012

PILLOLE DI PAROLA a cura di Cristina Rossini


TRENTATRESIMA DOMENICA DFEL TEMPO ORDINARIO
Domenica 18 Novembre 2012
Colore Liturgico: VERDE
 
 

 

 
 
 
 
 




MONIZIONE AMBIENTALE
 
La liturgia della Parola oggi ci parla di futuro; del futuro escatologico,proiettato    cioè verso l’eternità. Il cristiano non va verso la fine del mondo, ma va verso IL FINE del mondo e dell’esistenza umana, chi nella vita sceglie Cristo sa che la morte non è il termine di tutto, ma la porta che apre verso l’infinito.Questo è il progetto di Dio per noi, e per questo la vita nella terra è un tempo di attesa e preparazione per accogliere pienamente quel progetto.

MONIZIONE ALLA PRIMA LETTURA

Daniele vede attraverso immagini simboliche il futuro escatologico, dove saranno salvati gli eletti di Dio. Il mondo divino fa irruzione nella storia e in una lotta con le forze del male strappa il popolo dalle minacce che lo assediano e ostacolano lo svolgersi del progetto di salvezza.

MONIZIONE ALLA SECONDA LETTURA

Il sacrificio di Cristo in croce è valso a santificare tutti, tutto dipende da quell’evento decisivo per la storia del mondo e la salvezza di tutti. A differenza dei sacrifici offerti dai sacerdoti prima di Gesù che pur ripetuti  continuamente non potevano mai eliminare i peccati.

MONIZIONE AL VANGELO

La Gerusalemme distrutta che descrive l’evangelista Marco è simbolo del giudizio che Dio attuerà alla fine dei tempi, ma ci fa capire anche che quel giudizio è sempre in atto. Il Signore non si incontra solo dopo che saremo morti, Lui è presente e vicino a noi ogni istante della nostra vita.

 

Nessun commento:

Posta un commento