______________________________________________________________________________________
-
Saluto ai Padri Passionisti da Cristina Rossini a nome del Consiglio- Pastorale-

La nostra è una comunità frutto dell’unione di tre parrocchie, quella di Chiugiana, di Olmo e di Fontana; con tre storie per tanti modi diverse, ma che si sono nel corso degli anni incontrate fino a fondersi in vista di un progetto di comunione piena. Siamo complessivamente 7800 persone strutturate in 2700 famiglie. L’età, la condizione sociale, il grado di istruzione, come anche il territorio che ci accoglie,sono dei più eterogenei; l’area geografica collinare e pianeggiante ospita centri abitati antichi con caratteristiche medioevali e moderni quartieri che si distinguono per essere quasi dei dormitori, vista la scelta politica di fare della nostra una delle maggiori zone industriali limitrofe a Perugina.
I fedeli praticanti si riuniscono intorno ai tre fulcri delle antiche parrocchie che sono le tre chiese intitolate a S. Pietro, S. Pellegrino e S. Martino. Pur essendo ormai lapopolazione multirazziale, è ancora dominante la fede cristiano-cattolica. Fede fondata prevalentemente sulla tradizione, ma con interessanti scintille di rinnovamento. Da diversi anni il nostro obiettivo pastorale è quello di creare la comunione dalle tre comunità. Lo stiamo facendo con i muri costruendo il complesso di S. Maria Madre della Speranza, ma vogliamo farlo anche con i cuori costruendo una chiesa di pietre vive. Precedenti esperienze di missione risalgono agli anni 40 e 50 i cui ricordi vivono solo nei cuori dei pochi testimoni rimasti. Ora ci fidiamo e ci affidiamo a questa nuova evangelizzazione convinti che noi faremo di tutto per seminare, ma il raccolto è nelle mani del Signore . ________________________________________________________________________________________________________________________________________
Saluto ai Missionari da Benedetta in rappresentanza della Comunità Giovanile
Noi giovani stiamo per vivere l'esperienza della missione per la prima volta.Nella nostra parrocchia sono presenti due cammini di fede per i giovani, i gruppi giovanissimi e giovani di Azione Cattolica e il gruppo Scout Agesci.
Due realtà che convivono e collaborano insieme per la formazione delle nuove generazioni (dei più giovani).
Questo momento per noi si carica di attese e aspettative.
Speriamo che sia un'occasione per rinnovare il desiderio di Dio in coloro che sono lontani dalla fede,in modo particolare nedi giovani che,dopo l'iniziazionecristiana,non hanno piùfrequentato la parrocchia.
Vogliamo che la missione popolare sia anche per noi un momento profondo
per fortificare la nostra Fede,per radicarla a Cristo e alla Chiesa
Siamo convinti che lo Spirito Santo saprà guidare la nostra comunità
nell'ascolto,nell'annuncio e nella preghiera.
A Lui e a Santa Maria della speranza affidiamo le giornate che ci attendono,con
la certezza fin da oggi che la missione sia un punto di svolta nella nostra testimonianza e apra nuove vie di conversione.
_______________________________________________________________________________________



_____________________________________________________________________________________________
PRIMA SETTIMANA DI MISSIONE
Domenica 28 Settembre 2008
Nessun commento:
Posta un commento